periostio
  1. Home
  2. Lettera p
  3. perïòstio

Il lemma perïòstio

Definizioni

Definizione di Treccani

perïòstio
(ant. perïòsteo) s. m. [dal lat. tardo periosteon, che è dal gr. περιόστεον, comp. di περι- «peri-» e ὀστέον «osso»]. – in anatomia, membrana connettivale che avvolge l’osso non lasciando scoperte che le superfici articolari e le zone di inserzione tendinee più robuste; dal punto di vista istologico, è costituita da due strati, uno esterno, che serve per l’attacco dei muscoli, formato da fasci connettivi frammisti a fibre elastiche, e uno interno, attraversato da numerosi vasi sanguigni, formato, oltre che dai fasci connettivi e dalle fibre elastiche, anche da numerosi osteoblasti deputati all’accrescimento dell’osso.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

periostio
[pe-ri-ò-stio] ant. periosteo

s.m. (pl. -sti)
anat membrana fibrosa ed elastica che riveste le ossa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

periostio
[pe-riò-stio]
periosteo
pl. -i
(anat.) membrana fibrosa, ricca di vasi sanguigni, che riveste le ossa a eccezione delle loro superfici articolari

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo periostĕon, che è dal gr. periósteon, comp. di perí ‘intorno’ e ostéon ‘osso’.

Termini vicini

periodònto periodontite perìodo periodiżżazióne periodiżżare periodiżżaménto perïòdico periodicità periodicista periodare perìoca perinèrvio perinèo perineale perinatologìa perinatalità perinatale perìmetro perimètrico perimetrale perilinfa perigònio periglióso perìglio perigèo perifràstico perìfraṡi perifraṡare perifèrico periferìa periostite peripatètica peripatètico peripatetismo peripezìa pèriplo perìptero perire periscòpico periscòpio perispòmeno perissodàttili perissologìa peristalsi peristàltico peristìlio peritale peritanza peritarsi peritècio perito peritoneale peritonèo peritonite peritóso perituro perìzia periziare periżòma pèrla

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib