periodare
  1. Home
  2. Lettera p
  3. periodare

Il lemma periodare

Definizioni

Definizione di Treccani

periodare
v. intr. [der. di periodo] (io perìodo, ecc.). – costruire il periodo o i periodi, cioè le frasi; è usato quasi esclusivam. nell’infinito sostantivato, con riferimento al modo, allo stile con cui uno scrittore costruisce i periodi: avere un p. sciolto, agile, vivace, o pesante, stentato, contorto, ecc.; i prosatori del cinquecento imitavano il p., o il modo di p., del boccaccio; quel suo p. sinuoso, frastagliato, esasperatamente ipotattico e tentacolare (claudio magris).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

periodare
[pe-rio-dà-re] (perìodo)


a v.intr. (aus. avere)
Comporre, formare periodi scrivendo o parlando
b come s.m.
Modo di costruire i periodi: il p. proprio di d'annunzio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

periodare
[pe-rio-dà-re]
io perìodo ecc.
a aus. avere
formare, costruire periodi, parlando e specialmente scrivendo
♦ n.m.
pl. -i
modo di scrivere, di costruire i periodi: un periodare stentato, brillante, complesso.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

perìoca perinèrvio perinèo perineale perinatologìa perinatalità perinatale perìmetro perimètrico perimetrale perilinfa perigònio periglióso perìglio perigèo perifràstico perìfraṡi perifraṡare perifèrico periferìa perïèlio perielìaco periegètico periegèta periegèṡi perïèco peridròlo perìdio peridìdimo peridèrma periodicista periodicità perïòdico periodiżżaménto periodiżżare periodiżżazióne perìodo periodontite periodònto perïòstio periostite peripatètica peripatètico peripatetismo peripezìa pèriplo perìptero perire periscòpico periscòpio perispòmeno perissodàttili perissologìa peristalsi peristàltico peristìlio peritale peritanza peritarsi peritècio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib