periscopio
  1. Home
  2. Lettera p
  3. periscòpio

Il lemma periscòpio

Definizioni

Definizione di Treccani

periscòpio
s. m. [dall’ingl. periscope, comp. di peri- e -scope «-scopio»]. – dispositivo ottico che consente di esplorare l’intero giro di orizzonte a un osservatore che si trovi in una posizione in cui la visibilità diretta non sia possibile o sia addirittura pericolosa (come, per es., in certi ambienti di impianti nucleari); in partic., nei sommergibili e nei sottomarini, il dispositivo di vario tipo e impiego che consente l’esplorazione orizzontale e zenitale da parte di un operatore posto all’interno di un sommergibile in immersione: si tratta di un sistema ottico formato da specchi, lenti e prismi, contenuto in un tubo di acciaio lungo anche oltre 10 m, girevole intorno al proprio asse e che può essere alzato e abbassato: p. a specchi (o polemoscopio), p. a cannocchiale, nei quali l’occhio dell’osservatore si sposta solidalmente alla rotazione del dispositivo intorno al proprio asse. p. a cannocchiale panoramico, quello che, a differenza dei normali periscopî, permette all’osservatore di rimanere nella medesima posizione durante l’esplorazione dell’intero orizzonte (sono di questo tipo i periscopî impiegati sui mezzi corazzati): utilizza un sistema di prismi ottici fissi e mobili, e in particolare un prisma a deviazione costante (prisma ribaltatore) che riflette sempre nella stessa direzione i raggi provenienti dal prisma mobile, comunque sia orientata la testa del periscopio.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

periscopio
[pe-ri-scò-pio]

s.m. (pl. -pi)
ott strumento ottico, usato spec. nei sottomarini e nei carri armati, che sfrutta la riflessione di immagini per mezzo di specchi e consente di osservare l'intero orizzonte da una posizione in cui ne sia preclusa la visione diretta


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

periscopio
[pe-ri-scò-pio]
pl. -pi
strumento ottico costituito da un lungo tubo telescopico e da prismi, che permette di esplorare l’intero giro dell’orizzonte da una posizione da cui non è possibile la visione diretta; è usato nei sommergibili e nei carri armati

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di peri- e -scopio.

Termini vicini

periscòpico perire perìptero pèriplo peripezìa peripatetismo peripatètico peripatètica periostite perïòstio periodònto periodontite perìodo periodiżżazióne periodiżżare periodiżżaménto perïòdico periodicità periodicista periodare perìoca perinèrvio perinèo perineale perinatologìa perinatalità perinatale perìmetro perimètrico perimetrale perispòmeno perissodàttili perissologìa peristalsi peristàltico peristìlio peritale peritanza peritarsi peritècio perito peritoneale peritonèo peritonite peritóso perituro perìzia periziare periżòma pèrla perlàceo perlage perlagióne perlàio perlato perlé perlìfero perlina perlinato perlinatura

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib