peristalsi
  1. Home
  2. Lettera p
  3. peristalsi

Il lemma peristalsi

Definizioni

Definizione di Treccani

peristalsi
s. f. [tratto da peristaltico (il greco con il sign. 1 aveva περιστολή)]. –
1. in fisiologia, il complesso delle onde di contrazione muscolare involontarie delle pareti dei diversi tratti del tubo digerente e di alcuni dótti escretori, che condizionano o facilitano il transito del contenuto: p. intestinale.
2. In zoologia, il complesso di onde di contrazione muscolare che consente il movimento di alcuni animali, come le specie fossorie degli anellidi oligocheti e policheti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

peristalsi
[pe-ri-stàl-si]

s.f. inv.
fisiol complesso delle contrazioni del tubo digerente che provocano la traslazione unidirezionale del contenuto alimentare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

peristalsi
[pe-ri-stàl-si]
(fisiol.) insieme delle contrazioni successive delle pareti di alcuni organi cavi, e in particolare del tubo digerente, che ne spingono in avanti il contenuto

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← ricavato da peristaltico.

Termini vicini

perissologìa perissodàttili perispòmeno periscòpio periscòpico perire perìptero pèriplo peripezìa peripatetismo peripatètico peripatètica periostite perïòstio periodònto periodontite perìodo periodiżżazióne periodiżżare periodiżżaménto perïòdico periodicità periodicista periodare perìoca perinèrvio perinèo perineale perinatologìa perinatalità peristàltico peristìlio peritale peritanza peritarsi peritècio perito peritoneale peritonèo peritonite peritóso perituro perìzia periziare periżòma pèrla perlàceo perlage perlagióne perlàio perlato perlé perlìfero perlina perlinato perlinatura perlinguale perlite perloché perloméno

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib