peritecio
  1. Home
  2. Lettera p
  3. peritècio

Il lemma peritècio

Definizioni

Definizione di Treccani

peritècio
s. m. [comp. di peri- e gr. ϑηκίον, dim. di ϑήκη «arca, cassa», formato sull’esempio di apotecio]. – in botanica, corpo fruttifero a forma di piccolo fiasco con un’apertura detta ostiolo, e internamente rivestito dall’imenio costituito dagli aschi frammisti con numerose parafisi; le ascospore mature sono espulse attraverso l’ostiolo. È tipico dei funghi pirenomiceti e degli ascolicheni caratterizzati dalla formazione di questo tipo di ascocarpo, come per es. i licheni del genere verrucaria.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

peritecio
[pe-ri-tè-cio]

s.m. (pl. -ci)
bot corpo fruttifero dei funghi ascomiceti dotato di un foro apicale attraverso il quale fuoriescono le ascospore


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

peritecio
[pe-ri-tè-cio]
pl. -ci
(bot.) corpo fruttifero di alcuni funghi ascomiceti, con un’apertura attraverso la quale escono le ascospore

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di peri- e il gr. thḗkē ‘cassa’.

Termini vicini

peritarsi peritanza peritale peristìlio peristàltico peristalsi perissologìa perissodàttili perispòmeno periscòpio periscòpico perire perìptero pèriplo peripezìa peripatetismo peripatètico peripatètica periostite perïòstio periodònto periodontite perìodo periodiżżazióne periodiżżare periodiżżaménto perïòdico periodicità periodicista periodare perito peritoneale peritonèo peritonite peritóso perituro perìzia periziare periżòma pèrla perlàceo perlage perlagióne perlàio perlato perlé perlìfero perlina perlinato perlinatura perlinguale perlite perloché perloméno perlopiù perlustrare perlustrazióne permafrost permalóso permanènte

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib