pirico
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pìrico

Il lemma pìrico

Definizioni

Definizione di Treccani

pìrico
agg. [der. mod. del gr. πῦρ «fuoco»] (pl. m. -ci). –
1. che ha relazione col fuoco: polvere p., sostanza che esplode producendo una vampa di fuoco (v. polvere, n. 4 a); spettacolo p., lo stesso, ma non com., che spettacolo pirotecnico.
2. che si riferisce a prodotti fabbricati con la piromaca (o pietra focaia), nella locuz. industria p., usata in paletnologia per indicare manufatti dei popoli preistorici che ancora non conoscevano l’uso dei metalli.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pirico
[pì-ri-co]

agg. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
Che concerne il fuoco; che produce fuoco
|| polvere pirica, polvere da sparo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pirico
[pì-ri-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
(non com.) che concerne il fuoco; che produce fuoco |spettacolo pirico, spettacolo pirotecnico

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del gr. pŷr pyrós ‘fuoco’.

Termini vicini

pìrex pirètro piretrina piressìa pirenòforo pirène pirenàico pireliòmetro pirażòlo piràtico piratésco piraterìa pirateggiare piratare Pirata pirargirite piranha pirandellismo pirandelliano piramidóne piràmide piramidale pira piqué pìppolo pippióne pippiolino pippare pippa pipita piridina piridossina pirifórme pirimidina pirite pirìtico pirla piro pirocatechina piroclàstico pirocorvétta piroelettricità piroelèttrico piroétta piroettare piròfila piròfilo pirofobìa pirofòrico pirofregata piròga pirogallòlo pirogenare pirogenazióne pirògeno pirografare pirografìa pirogràfico pirografista pirògrafo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib