Il lemma pireliòmetro
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        pireliòmetro
 (o piroeliòmetro) s. m. [comp. di piro-, elio- e -metro]. – in meteorologia, strumento (detto anche attinometro) per la misurazione assoluta dell’intensità della radiazione solare diretta: è basato sulla misurazione della quantità di calore assorbita nell’unità di tempo da un ricevitore integrale di energia raggiante (di solito una superficie metallica annerita), di area nota, esposto perpendicolarmente ai raggi solari.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        pireliometro
[pi-re-liò-me-tro]
o piroeliometro
fis strumento per misurare la radiazione solare che raggiunge il suolo
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        pireliometro
 [pi-re-liò-me-tro]
pl. -i
 (fis.) strumento per la misurazione delle radiazioni calorifiche solari                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← comp. di pir(o)-, elio- e -metro.
Termini vicini
pirażòlo piràtico piratésco piraterìa pirateggiare piratare Pirata pirargirite piranha pirandellismo pirandelliano piramidóne piràmide piramidale pira piqué pìppolo pippióne pippiolino pippare pippa pipita pipistrèllo pipiare pipì pipétta pipèrno piperidina piperażina piperàcee pirenàico pirène pirenòforo piressìa piretrina pirètro pìrex pìrico piridina piridossina pirifórme pirimidina pirite pirìtico pirla piro pirocatechina piroclàstico pirocorvétta piroelettricità piroelèttrico piroétta piroettare piròfila piròfilo pirofobìa pirofòrico pirofregata piròga pirogallòlo
