Il lemma pirite
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        pirite
 s. f. [dal lat. pyrites, gr. πυρίτης, der. di πῦρ «fuoco»]. – minerale monometrico, bisolfuro di ferro contenente talora piccole quantità di rame, nichel, cobalto, oro, molto diffuso come componente accessorio di rocce eruttive o in giacimenti, per lo più filoniani o di impregnazione: si presenta in cristalli di color giallo ottone, a forma di pentagonododecaedro o di cubo, frequentemente geminati, ma è comune soprattutto in masse granulari o compatte; viene utilizzata nella preparazione dell’acido solforico, e, se aurifera, per l’estrazione del metallo prezioso. p. capillare, sinon. di millerite; p. magnetica, sinon. di pirrotina; cenere di p., sesquiossido di ferro che si forma nell’arrostimento delle piriti durante la preparazione dell’acido solforico: è una polvere finissima che può essere utilizzata per l’estrazione del ferro.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        pirite
[pi-rì-te]
miner bisolfuro di ferro naturale, in cristalli di colore giallo ottone, usato per la preparazione dell'acido solforico, e anticamente pietra focaia
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        pirite
 [pi-rì-te]
pl. -i
 (min.) minerale costituito da bisolfuro di ferro; presente in natura allo stato granulare o in forma di cristalli cubici giallo lucenti, viene usato per la produzione dell’acido solforico                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← dal lat. pyrīte(m), che è dal gr. pyrítēs ‘pietra focaia’, deriv. di pŷr pyrós ‘fuoco’.
Termini vicini
pirimidina pirifórme piridossina piridina pìrico pìrex pirètro piretrina piressìa pirenòforo pirène pirenàico pireliòmetro pirażòlo piràtico piratésco piraterìa pirateggiare piratare Pirata pirargirite piranha pirandellismo pirandelliano piramidóne piràmide piramidale pira piqué pìppolo pirìtico pirla piro pirocatechina piroclàstico pirocorvétta piroelettricità piroelèttrico piroétta piroettare piròfila piròfilo pirofobìa pirofòrico pirofregata piròga pirogallòlo pirogenare pirogenazióne pirògeno pirografare pirografìa pirogràfico pirografista pirògrafo piroinciṡióne pirolegnóso piròliṡi pirolìtico piròlo
