plessimetro
  1. Home
  2. Lettera p
  3. plessìmetro

Il lemma plessìmetro

Definizioni

Definizione di Treccani

plessìmetro
s. m. [comp. del gr. πλῆξις «percussione» e -metro]. – in semeiotica, piastrina di avorio, di bachelite o di metallo che nella percussione indiretta veniva applicata dall’esaminatore sulla superficie del corpo e percossa con il dito medio piegato a uncino. per estens., con funzione appositiva, dito p., il dito che poggia sulla superficie del corpo nella percussione digitale, che è la modalità comunem. adottata, dopo l’abolizione del plessimetro, ritenuto superfluo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

plessimetro
[ples-sì-me-tro]

s.m.
1. med strumento in metallo, avorio o altra materia, per la percussione indiretta
2. mus metronomo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

plessimetro
[ples-sì-me-tro]
pl. -i
1. (med.) strumento diagnostico costituito da una piastrina che viene applicata alla superficie del corpo e percossa col dito medio
2. (mus.) metronomo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. del gr. plêxis ‘percossa, urto’ e -metro.

Termini vicini

pleròma pleonàstico pleonasmo pleocroismo plènum plenitùdine plenipotenziàrio plenilùnio plenilunare plenàrio pleistocènico pleistocène plèiade plecòtteri plebiscito plebiscitàrio plebèo plebeismo plèbe plebano plebàglia plazer playstation playmaker playboy play! plautino plàustro plàuṡo plauṡibilità plèsso plètora pletòrico plèttro plèura pleurale plèurico pleurite pleurìtico plèuro- pleurocentèṡi pleurodinìa pleuronèttidi pleuroperitonite pleuropolmonare pleuropolmonite pleuroscopìa pleurotomìa plèuston plèxiglas plica plico plicometrìa pliniano plinto Pliocène pliocènico plissé plissettare plistocène

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib