plauso
  1. Home
  2. Lettera p
  3. plàuṡo

Il lemma plàuṡo

Definizioni

Definizione di Treccani

plàuṡo
s. m. [dal lat. plausus -us, der. di plaudĕre «applaudire»]. –
1. letter. applauso, battimani: il p. della folla; sommerso da un’onda di grida e di plausi (montale).
2. in senso fig., largo consenso, piena approvazione, lode entusiastica: la nobile iniziativa riscosse il p. di molti; né chiedo da te, sommo cantor, plausi al mio verso (foscolo). ant. le locuz. promuovere, esser promosso con plauso, con pieno p., a pieni voti.
3. poet. il battere le mani e, per estens., il battito delle ali (in quanto segno di approvazione o di gioia): con gioiose ruote trattando l’aria, col cantar, col plauso mostrato han d’allegria segno e di scampo (Caro).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

plauso
[plàu-ṣo]

s.m.
1. applauso
2. approvazione piena, lode, vivo consenso: mi basta il p. degli onesti
3. poet. rumore delle ali degli uccelli


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

plauso
[plàu-ʃo]
pl. -i
1. approvazione, consenso generale: il disegno di legge ha raccolto il plauso della maggioranza e del governo
2. (lett.) applauso, battimano

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. plāusu(m), deriv. di plaudĕre ‘applaudire’.

Termini vicini

plauṡibilità plauṡìbile plàudere platonismo platònico plàtino platinite platinìfero platinato platinare plàtina platerésco platènse platelminti plateau plateàtico platealità plateale platèa plàtano platanéto platanàcee plàstron plastilina plastificare plastificante plastìdio plàstico plasticità plasticismo plàustro plautino play! playboy playmaker playstation plazer plebàglia plebano plèbe plebeismo plebèo plebiscitàrio plebiscito plecòtteri plèiade pleistocène pleistocènico plenàrio plenilunare plenilùnio plenipotenziàrio plenitùdine plènum pleocroismo pleonasmo pleonàstico pleròma plessìmetro plèsso

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib