plesso
  1. Home
  2. Lettera p
  3. plèsso

Il lemma plèsso

Definizioni

Definizione di Treccani

plèsso
s. m. [dal lat. mediev. plexus, der. del lat. plectĕre «intrecciare»]. –
1. intreccio, viluppo. in partic., in anatomia, formazione a rete di elementi intrecciati o anastomizzati (fibre, cordoni nervosi, vasi sanguiferi, più frequentemente vene): p. carotideo, v. carotideo; p. cavernoso, v. cavernoso, n. 3; p. coriale, rete di tessuto elastico che interessa tutto lo spessore del derma; p. coroideo, v. coroideo; p. nervosi, distinti in p. dei nervi spinali (p. cervicale, brachiale, lombare, sacrale, pudendo e coccigeo), che innervano rispettivam. la regione del collo, gli arti superiori, gli arti inferiori, la regione lombare e la regione sacrale, e p. simpatici, derivanti dai rami periferici che emanano dai singoli tratti della catena gangliare simpatica; p. vascolari, costituiti da una rete di vasi sanguigni che si diramano e si ricongiungono. per il p. celiaco o p. solare, v. celiaco e solare1.
2. letter. o burocr. complesso, insieme di elementi o di organi aventi funzioni analoghe o coordinati per l’espletamento di attività comuni: un p. di leggi, di concetti; più genericam., il p. sociale. con accezione partic., nell’ordinamento scolastico, ogni scuola elementare che, compresa in un circolo didattico, non sia però sede della direzione del circolo stesso (per estens., qualunque istituto scolastico dotato di una propria sede): si guardò attorno e vide tutti i maestri del p. che lo guardavano (Mastronardi).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

plesso
[plès-so]

s.m.
1. anat intreccio, fascio, reticolo di organi affini: p. vascolare; p. nervoso
2. estens. complesso, insieme organizzato: p. di concetti; p. aziendale
3. bur nell'ordinamento scolastico, ciascuna scuola appartenente a un circolo didattico


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

plesso
[plès-so]
pl. -i
1. (anat.) formazione costituita da un intreccio di elementi affini: plesso nervoso, vascolare
2. (burocr.) struttura funzionale costituita da un insieme di organi che svolgono attività affini: plesso scolastico

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. plĕxu(m), deriv. di plectĕre ‘intrecciare’.

Termini vicini

plessìmetro pleròma pleonàstico pleonasmo pleocroismo plènum plenitùdine plenipotenziàrio plenilùnio plenilunare plenàrio pleistocènico pleistocène plèiade plecòtteri plebiscito plebiscitàrio plebèo plebeismo plèbe plebano plebàglia plazer playstation playmaker playboy play! plautino plàustro plàuṡo plètora pletòrico plèttro plèura pleurale plèurico pleurite pleurìtico plèuro- pleurocentèṡi pleurodinìa pleuronèttidi pleuroperitonite pleuropolmonare pleuropolmonite pleuroscopìa pleurotomìa plèuston plèxiglas plica plico plicometrìa pliniano plinto Pliocène pliocènico plissé plissettare plistocène plòia

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib