plenum
  1. Home
  2. Lettera p
  3. plènum

Il lemma plènum

Definizioni

Definizione di Treccani

plènum
s. m. [propr., voce lat., neutro sostantivato dell’agg. plenus «pieno»]. – nella tradizione storica germanica, riunione plenaria di un’assemblea parlamentare: il p. della dieta di francoforte; per estens., seduta, adunanza, spec. di un alto consesso, in cui sono presenti tutti i suoi membri o componenti. In Unione Sovietica era la riunione plenaria del Comitato centrale del partito comunista.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

plenum

s.m. inv.
polit riunione plenaria di un'assemblea rappresentativa di uno stato, di un partito e sim.
|| Riunione plenaria di un'assemblea parlamentare nella tradizione germanica: il p. della dieta di francoforte
|| Nell'ex Unione Sovietica, riunione plenaria del Comitato centrale del partito comunista


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

plenum
[plè-num]
riunione plenaria, soprattutto degli organi dirigenti di stati o partiti

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce lat.; propr. neutro sost. dell’agg. plēnus ‘pieno’.

Termini vicini

plenitùdine plenipotenziàrio plenilùnio plenilunare plenàrio pleistocènico pleistocène plèiade plecòtteri plebiscito plebiscitàrio plebèo plebeismo plèbe plebano plebàglia plazer playstation playmaker playboy play! plautino plàustro plàuṡo plauṡibilità plauṡìbile plàudere platonismo platònico plàtino pleocroismo pleonasmo pleonàstico pleròma plessìmetro plèsso plètora pletòrico plèttro plèura pleurale plèurico pleurite pleurìtico plèuro- pleurocentèṡi pleurodinìa pleuronèttidi pleuroperitonite pleuropolmonare pleuropolmonite pleuroscopìa pleurotomìa plèuston plèxiglas plica plico plicometrìa pliniano plinto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib