potentato
  1. Home
  2. Lettera p
  3. potentato

Il lemma potentato

Definizioni

Definizione di Treccani

potentato
s. m. [dal lat. potentatus -us «dominazione», der. di potens -entis «potente»], letter. –
1. potenza sovrana, stato potente, governo: i p. europei del settecento.
2. per estens., principe, sovrano, e, in genere, chi è a capo di uno stato: innanzi che io tratti di firenze descriverrò per quali mezzi la italia pervenne sotto quegli p. che in quel tempo la governavano (machiavelli).
3. con sign. più recente, centro di potere: i p. economici, finanziarî.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

potentato
[po-ten-tà-to]

s.m.
1. lett. potenza, stato, signoria
2. estens. sovrano, principe
|| Chi ha grande autorità e potenza politica ed economica


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

potentato
[po-ten-tà-to]
pl. -i
1. centro di potere: potentato economico
2. governo, stato; anche, sovrano, signore che è a capo di uno stato: i potentati italiani del XV secolo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. potentātu(m), propr. ‘potenza, signoria’.

Termini vicini

potatura potatóre potatóio potàssio potàssico potassa potare potamòtoco potamologìa potamogetonàcee potàggio potage potabiliżżazióne potabiliżżare potàbile postvulcànico postvocàlico postutto posturale postura postuniversitàrio pòstumo postulatòrio postulatóre postulato postulare postulante postrisorgimentale postridentino postrìbolo potènte potentilla potentino potènza potenziale potenzialità potenziaménto potenziare potenziato potenziòmetro potére potestà potestativo potìssimo pòto potòrio pottinìccio pouf poule pouponnière pourparler poveràccio poveràglia poverèllo poverétto poverino pòvero povertà poveruòmo pozióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib