preordinare
  1. Home
  2. Lettera p
  3. preordinare

Il lemma preordinare

Definizioni

Definizione di Treccani

preordinare
v. tr. [dal lat. tardo praeordinare, comp. di prae- «pre-» e ordinare: v. ordinare] (io preórdino, ecc.), letter. – ordinare in precedenza, cioè prestabilire, predisporre in relazione al raggiungimento di un fine: una legge, una volontà che preordina l’agire umano; un avvenimento preordinato da dio.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

preordinare
[pre-or-di-nà-re] (preórdino)

v.tr.
1. lett. disporre anticipatamente, predisporre: preordinò tutto meticolosamente per un pieno successo dell'impresa
SIN. prestabilire
2. predestinare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

preordinare
[pre-or-di-nà-re]
io preórdino ecc.
a aus. avere
1. predisporre in vista di un fine [+ per]: preordinare tutto ciò che è necessario per far funzionare l’azienda, perché l’azienda funzioni
2. mettere in ordine in anticipo o provvisoriamente
3. ordinare un prodotto prima ancora che sia uscito: preordinare il nuovo modello tramite il sito web

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo praeordināre, comp. di prāe- ‘pre-’ e ordināre ‘ordinare’.

Termini vicini

preordinaménto preorale preopinante preolimpiònico preolìmpico preoccupazióne preoccupare preoccupante prenùnzio prenunziare prensióne prènsile prenotazióne prenotare prenominato prenóme prenestino prenegoziato prenditorìa prenditóre prendisóle prendìbile prèndere prènce prenatale prenàscere premuróso premurare premura premunizióne preordinato preordinazióne prepagato preparare preparativo preparato preparatóre preparatòrio preparazióne prepensionaménto preponderante preponderanza preponderare prepórre prepoṡitivo prepòṡito prepoṡitura prepoṡiturale prepoṡizionale prepoṡizióne prepossènte prepósto prepotènte prepotènza prepotére preprint prepùbere prepubertà prepuziale prepùzio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib