priapismo
  1. Home
  2. Lettera p
  3. priapismo

Il lemma priapismo

Definizioni

Definizione di Treccani

priapismo
s. m. [der. del nome del dio priapo (v. priapo)]. – nel linguaggio medico, sindrome clinica, a carattere intermittente o persistente, caratterizzata da erezione dolorosa del pene, di lunga durata, non accompagnata da eccitamento sessuale e non seguita da eiaculazione; può essere determinata da cause varie (psiconeurosi, malattie del sistema nervoso centrale, intossicazioni da afrodisiaci, malattie dell’uretra o della prostata) che provocano un’eccitazione dei nervi erigenti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

priapismo
[pria-pì-ṣmo]

s.m.
med condizione patologica maschile, caratterizzata da erezione persistente e dolorosa, senza eccitazione sessuale e non seguita da eiaculazione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

priapismo
[pria-pì-ʃmo]
pl. -i
(med.) erezione prolungata e dolorosa del pene, senza eccitazione sessuale né eiaculazione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo priapĭsmu(m), che è dal gr. priapismós, deriv. di príapos ‘priapo’.

Termini vicini

priapèo pria prezzolato prezzolare prèzzo prezzémolo prezzatura prezzatrice prezzàrio prezzare prezióso preziosità preziosismo preziàrio prevostura prevòsto prevocàlico previṡióne previṡionale previṡìbile prèvio previdenziale previdènza previdènte preverbale prevenzióne prevenuto preventòrio preventivo preventivista prigióne prigionìa prigionièro prillare prillo prima2 primàccio primadònna primàio primalità primaménte primariato primàrio primate primati primatìccio primatista primato primatologìa primavèra primaverile primazìa primaziale primeggiare primèvo primiceriale primiceriato primicèrio primièra primièro

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib