propinquo
  1. Home
  2. Lettera p
  3. propìnquo

Il lemma propìnquo

Definizioni

Definizione di Treccani

propìnquo
agg. e s. m. [dal lat. propinquus, der. di prope «vicino, presso»], letter. –
1. agg. a. vicino (nello spazio): questa luculenta e cara gioia del nostro cielo che più m’è propinqua (dante); per avere le sue case p. a quelle di piero (machiavelli); con uso tecnico, in botanica, disseminazione p., quella in cui i disseminuli sono trasportati a breve distanza dalla pianta madre. con funzione avverbiale: corse infino propinquo a sei miglia alla città (machiavelli). b. vicino nel tempo, prossimo a venire: il bel mattino sorridendo riede, del già propinquo sol messaggio e scorta (pindemonte). c. fig. stretto, intimo, soprattutto con riferimento a vincoli di sangue: la quale era meco di propinquissima sanguinitade congiunta (dante). anche, affine, simile: una lingua assai p. alla britannica (c. cattaneo).
2. s. m. congiunto per parentela; per lo più al plur.: e chieggioti, ... se mai calchi la terra di toscana, che a’ miei p. tu ben mi rinfami (Dante), mi rimetta in buona fama presso i miei parenti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

propinquo
[pro-pìn-quo] (pl. m. -qui; f. -qua, pl. -que)


a agg.
1. lett. vicino per parentela
2. ant. vicino, nello spazio e nel tempo: abitando p. alla porta al prato (machiavelli)
b s.m. (f. -qua)
Parente, congiunto, consanguineo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

propinquo
[pro-pìn-quo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(lett.) vicino (anche in senso figurato): Di questa luculenta e cara gioia / del nostro cielo che più m’è propinqua (DANTE Par. IX, 37-38) | congiunto per parentela
♦ n.m.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(lett.) parente, congiunto: a’ miei propinqui tu ben mi rinfami (DANTE Purg. XIII, 150)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. propĭnquu(m), deriv. di prŏpe ‘vicino’.

Termini vicini

propinquità propinare propina propìlico propilène propile properispòmeno propènso propensióne propèndere propèllere propellènte propedèutico propedèutica pròpe proparossìtono propanòlo propano propalare propàgolo propagolazióne propàggine propagginazióne propagginare propagginaménto propagazióne propagare propagandìstico propagandista propagandare pròpio propiònico propiziare propiziatóre propiziatòrio propiziazióne propìzio pròpoli proponènte proponìbile proponiménto proponitóre propórre proporzionale proporzionalità proporzionare proporzionato proporzióne propoṡitivo propòṡito propoṡitura propoṡizionale propoṡizióne propósta propósto propretóre proprietà proprietàrio pròprio propriocettóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib