protallo
  1. Home
  2. Lettera p
  3. protallo

Il lemma protallo

Definizioni

Definizione di Treccani

protallo
s. m. [comp. di pro-1 e tallo]. – In botanica, il gametofito aploide, monoico o dioico, delle pteridofite: è cilindrico e ramificato o tuberoide nelle specie più primitive, più o meno laminare e talloso nelle altre, grande al massimo alcuni cm, ma anche estremamente ridotto, come per es. nel genere selaginella; di solito autotrofo, raramente eterotrofo con simbiosi micorrizica, ha vita breve, ma può in certe specie persistere per più anni; nelle specie monoiche il protallo genera sulla stessa pianta sia gametangi maschili (anteridî) sia femminili (archegonî), mentre nelle specie dioiche anteridî e archegonî sono portati da gametofiti distinti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

protallo
[pro-tàl-lo]

s.m.
bot corpo pluricellulare vegetale, per lo più laminare e di forma tondeggiante, contenente gli organi di riproduzione, generato dalle spore delle felci


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

protallo
[pro-tàl-lo]
pl. -i
(bot.) gametofito che deriva dalla germinazione di una spora

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di pro- 2 e tallo.

Termini vicini

protagonista protagonismo prosuòcero prostrazióne prostrare prostraménto prostituzióne prostituto prostituta prostitüire pròstilo prostètico pròsteṡi prosternare prostèndere prostatite prostàtico prostatectomìa pròstata prostaglandina prostafèreṡi pròssimo prossimità prossimano prossimale pròsseno prossenetismo prossenètico prossenèta prossèmica pròtaṡi proteaṡi protèggere proteggitóre protèico proteifórme proteina proteìnico proteinoterapìa proteismo protèndere pròteo proteoliṡi proteolìtico proterandrìa proterandro proteranto proteranzìa proteroginìa proterògino protèrvia protèrvo pròteṡi protèṡico proteṡista protèsta protestante protestantéṡimo protestàntico protestatàrio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib