querelle
  1. Home
  2. Lettera q
  3. querelle

Il lemma querelle

Definizioni

Definizione di Treccani

querelle
‹kërèl› s. f., fr. [dal lat. querella, variante di querela (da cui l’ital. querela)]. – termine che in francese, oltre al sign. giuridico, ha nell’uso com. quelli di lite, contesa, controversia, disputa (e con questi è adoperato talvolta anche in contesti ital., con tono scherz. o ricercato). in partic., querelle des anciens et des modernes ‹kërèl de∫ ãsi̯ẽ e de modèrn› («disputa degli antichi e dei moderni»), espressione con cui è universalmente nota la polemica svoltasi in francia tra la fine del 17° secolo e gli inizî del seguente fra i sostenitori della superiorità degli antichi sui moderni e i fautori della tesi contraria (v. antico1, n. 2).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

querelle

s.f. inv.
Controversia, polemica, spec. di natura pubblica, su questioni di rilevanza politica e culturale: l'infuocata q. fra i due filosofi del diritto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

querelle

polemica, discussione, soprattutto culturale o politica

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce fr.; dal lat. querēla(m) ‘querela’.

Termini vicini

querelare querelàbile querèla quercitróne querciòlo querciòla quercino quèrcia quercéto quéllo quégli queer quechua quebracho quattuorvirato quattromila quattrofòglie quattrocènto quattrocentìstico quattrocentista quattrocentino quattrocentèṡimo quattrocentésco quattròcchi quattro quattrino quattrinàio quattórdici quattordicèṡimo quattordicènne querimònia quèrulo querulomanìa query queṡito quésti questionàbile questionare questionàrio questionatóre questióne quésto questóre questòrio quèstua questüante questüare questura questurino quetanza quetzal qui quìa quiche quici quid quidam quiddità quidditativo quidsìmile

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib