quid
  1. Home
  2. Lettera q
  3. quid

Il lemma quid

Definizioni

Definizione di Treccani

quid
pron. neutro, lat. – qualche cosa. si usa in contesti italiani, di solito preceduto dall’art. un, per indicare qualche cosa di indeterminato o di non facilmente definibile: c’è, in lui, un quid che non mi persuade (cfr. le locuz. un che, un certo che, un certo non so che); un quid medium, qualcosa di mezzo; un quid simile, qualcosa di somigliante, di quel genere (v. quissimile). con tono interr., e per lo più scherz., è usata anche l’espressione quid novi?, che c’è di nuovo?, quale novità?

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

quid

s.m. inv.
Indica qualcosa di indeterminato per cui non esiste parola adatta: per essere veramente bella le manca un certo q. che non saprei precisare
|| pop. un tanto, una certa somma di denaro: gli ha chiesto un q. per le spese generali


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

quid
[quìd]
qualcosa di indeterminato, di indefinibile: questo quadro ha un quid che mi piace; è un bel film, ma gli manca quel quid che rende un’opera indimenticabile

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce lat.; è il pron. neutro interr. (‘che cosa?’), ma anche indef. (‘qualche cosa’).

Termini vicini

quici quiche quìa qui quetzal quetanza questurino questura questüare questüante quèstua questòrio questóre quésto questióne questionatóre questionàrio questionare questionàbile quésti queṡito query querulomanìa quèrulo querimònia querelle querelare querelàbile querèla quercitróne quidam quiddità quidditativo quidsìmile quiescènte quiescènza quietanza quietanzare quietanzatrice quietare quiète quietismo quietista quietistico quieto quietùdine quinàrio quinci quincónce quindecenviro quindècimo quindi quindicennale quindicènne quindicènnio quindicèṡimo quìndici quindicina quindicinale quinquagenàrio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib