quebracho
  1. Home
  2. Lettera q
  3. quebracho

Il lemma quebracho

Definizioni

Definizione di Treccani

quebracho
‹keħràčo› s. m., spagn. [propr. quiebra hacha «spezza ascia», a motivo della durezza del legno]. – nome di varie piante appartenenti a generi diversi, e del legno che se ne ricava: q. blanco, albero delle apocinacee (aspidosperma quebracho-blanco) di gran parte dell’america merid., con rami penduli, foglie coriacee simili a quelle dell’oleandro, fiori in cime e frutto a doppio follicolo; le foglie vengono usate nei paesi d’origine come materiale conciante, mentre la corteccia del tronco, che contiene varî alcaloidi (aspidospermina, quebracamina, quebrachina), è stata utilizzata in terapia, sotto forma di polvere o tintura o estratto fluido, come antiasmatico e, nei paesi d’origine, come antimalarico; q. colorado, nome di due specie di anacardiacee, schinopsis lorentzii dell’argentina e del cile, e schinopsis balansae del paraguay, dal cui legno, durissimo, roseo al taglio, poi, col tempo, rosso-bruno, si ottiene un estratto secco, ricco di sostanze tanniche, che, esportato nei paesi industriali, viene trasformato, mediante opportuni trattamenti chimici, in estratto solubile e usato per la concia delle pelli.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

quebracho

s.m. inv.
1. bot albero della famiglia delle apocinacee, originario dell'america merid., dal quale si ricava un legno molto duro usato per la fabbricazione di bocce, mobili e traversine ferroviarie
|| Legno che si ricava da tale albero
2. estratto che si ricava da tale albero, utilizzato nella concia delle pelli


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

quebracho

pl. quebrachos
1. legno durissimo usato per fabbricare oggetti resistenti
2. nome comune di varie piante diffuse nell’America meridionale, da cui si ricava questo legno (fam. Apocinacee)
3. estratto ricco di tannino che si ricava dal legno di queste piante ed è impiegato nella concia delle pelli

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce sp., alterazione di quiebrahacha (quebrar ‘rompere’ e hacha ‘ascia’); propr. ‘rompi-ascia’.

Termini vicini

quattuorvirato quattromila quattrofòglie quattrocènto quattrocentìstico quattrocentista quattrocentino quattrocentèṡimo quattrocentésco quattròcchi quattro quattrino quattrinàio quattórdici quattordicèṡimo quattordicènne quatto quatridüano quaternióne quaternàrio quatèrna quassù quàssio quassina quàssia quassazióne quaṡiménte quaṡi quàṡar quarzóso quechua queer quégli quéllo quercéto quèrcia quercino querciòla querciòlo quercitróne querèla querelàbile querelare querelle querimònia quèrulo querulomanìa query queṡito quésti questionàbile questionare questionàrio questionatóre questióne quésto questóre questòrio quèstua questüante

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib