quiescente
  1. Home
  2. Lettera q
  3. quiescènte

Il lemma quiescènte

Definizioni

Definizione di Treccani

quiescènte
agg. [dal lat. quiescens -entis, part. pres. di quiescĕre «riposare», da quies quietis «quiete»]. – che è in stato di quiescenza (v.): ridestare le passioni q.; un diritto q., nel linguaggio giuridico; vulcano q., in vulcanologia; piante, organi, apparati q., in botanica; cellula q., in biologia, cellula che non è sottoposta a divisioni cellulari ripetute ma che può essere stimolata a farlo, come, per es., le cellule satelliti della muscolatura scheletrica dei mammiferi; protuberanze q. del sole, in astronomia, le protuberanze con scarsa attività, contrapp. alle protuberanze eruttive (v. protuberanza).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

quiescente
[qui-e-scèn-te]

agg. (pl. -ti)
1. che è in quiete, che riposa, che è in stato di inerzia
2. non com., fig. acquiescente


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

quiescente
[quie-scèn-te]
pl. -i
(scient.) che è in stato di riposo, di inattività: vulcano quiescente; piante quiescenti, in stato di quiescenza | (non com.) remissivo, acquiescente

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. quiescĕnte(m), part. pres. di quiescĕre ‘riposare’, deriv. di quĭes quiētis ‘quiete’.

Termini vicini

quidsìmile quidditativo quiddità quidam quid quici quiche quìa qui quetzal quetanza questurino questura questüare questüante quèstua questòrio questóre quésto questióne questionatóre questionàrio questionare questionàbile quésti queṡito query querulomanìa quèrulo querimònia quiescènza quietanza quietanzare quietanzatrice quietare quiète quietismo quietista quietistico quieto quietùdine quinàrio quinci quincónce quindecenviro quindècimo quindi quindicennale quindicènne quindicènnio quindicèṡimo quìndici quindicina quindicinale quinquagenàrio quinquagèṡima quinquagèṡimo quinquàtrie quinquennale quinquennalità

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib