Il lemma quindècimo
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        quindècimo
 agg. [dal lat. tardo quindecĭmus, der. di quindĕcim «quindici»], ant. – quindicesimo (cfr. undecimo, duodecimo, oggi ancora in uso): dopo il dì q. si pose fine alle feste liete e graziose (Boccaccio).                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        quindecimo
[quin-dè-ci-mo]
lett. quindicesimo
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        quindecimo
 [quin-dè-ci-mo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
 (ant.) quindicesimo                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← dal lat. tardo quindecĭmu(m), deriv. di quindĕcim ‘quindici’.
Termini vicini
quindecenviro quincónce quinci quinàrio quietùdine quieto quietistico quietista quietismo quiète quietare quietanzatrice quietanzare quietanza quiescènza quiescènte quidsìmile quidditativo quiddità quidam quid quici quiche quìa qui quetzal quetanza questurino questura questüare quindi quindicennale quindicènne quindicènnio quindicèṡimo quìndici quindicina quindicinale quinquagenàrio quinquagèṡima quinquagèṡimo quinquàtrie quinquennale quinquennalità quinquènne quinquènnio quinquerème quinquevirato quinquèviro quinta quintadècima quintale quintana quintèrno quintessènza quintessenziale quintessenziare quintétto quintìglio quintile
