rastrellare
  1. Home
  2. Lettera r
  3. rastrellare

Il lemma rastrellare

Definizioni

Definizione di Treccani

rastrellare
v. tr. [der. di rastrello] (io rastrèllo, ecc.). –
1. raccogliere, pulire, ravviare per mezzo del rastrello: r. il fieno, la paglia; r. l’erba nei fondi altrui, in diritto penale (v. rastrellamento); r. il terreno per liberarlo dai sassi e pareggiarlo.
2. fig. a. raccogliere, ammassare, cercare accuratamente oggetti determinati per asportarli, a scopo d’incetta o di furto: c’era ancora qualche forma di pecorino, ma sono arrivati i turisti e hanno rastrellato tutto; un ladruncolo è entrato di notte nel negozio e ha rastrellato ogni cosa. b. riferito a reparti militari o di polizia, compiere una perlustrazione e una ricerca accurata e sistematica in una determinata zona allo scopo di catturare o eliminare individui o oggetti pericolosi: i guerriglieri rastrellati il giorno avanti furono giustiziati; prima di far passare le truppe il comandante fece r. le mine; anche con compl. oggetto indicante il luogo dove è condotta l’indagine: r. un tratto di mare minato, insidiato dai sommergibili nemici; sùbito dopo la rapina, la polizia ha rastrellato scrupolosamente la zona. c. nel linguaggio marin., trascinare sul fondo del mare rampini o ancorotti o reti, per ricercare oggetti varî. d. Nel linguaggio di borsa, acquistare, a piccole quantità ma in modo sistematico, azioni di uno stesso titolo, allo scopo di accrescere la propria partecipazione al capitale sociale.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

rastrellare
[ra-strel-là-re] (rastrèllo)

v.tr.
1. raccogliere, radunare, pareggiare con il rastrello: r. il fieno tagliato; r. il prato
2. non com. ricercare per raccogliere e portare via
|| Trascinare sul fondo di uno specchio di mare, fiume, lago e sim. appositi strumenti forniti di punte per ricercare e recuperare cose affondate o persone affogate
3. mil sottoporre una determinata zona di terreno ad operazioni militari per catturare forze nemiche: r. i soldati nemici dispersi nelle retrovie
|| Sottoporre una determinata zona a ricerche e controlli di polizia allo scopo di catturare individui pericolosi, di recuperare armi, oggetti rubati e sim.: la polizia ha rastrellato la città alla ricerca dei malviventi
4. finanz acquistare sistematicamente un titolo borsistico


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

rastrellare
[ra-strel-là-re]
io rastrèllo ecc.
a aus. avere
1. raccogliere col rastrello; ripulire col rastrello: rastrellare il fieno; rastrellare il giardino
2. sottoporre una zona a controlli militari o di polizia allo scopo di catturare forze nemiche, individui pericolosi, o di recuperare refurtiva, armi ecc.: rastrellare un territorio, un quartiere | catturare: rastrellare i disertori
3. (mar.) percorrere il fondo del mare con rampini e ganci allo scopo di ricercare e recuperare oggetti vari
4. nel linguaggio giuridico, appropriarsi delle erbe falciate lasciate su un fondo altrui, commettendo così un furto
5. nel linguaggio di borsa, comperare sistematicamente un titolo: ha rastrellato le azioni della società

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

rastrellaménto rastafariano rasta rassottigliare rassomigliare rassomiglianza rassodare rassicurazióne rassicurato rassicurare rassicurante rassètto rassettare rassestare rasserenatóre rasserenare rassembrare rassegnazióne rassegnatóre rassegnato rassegnare rasségna raspóso raspóllo raspollatura raspollare raspo raspìo raspino raspatura rastrellata rastrellièra rastrèllo rastremare rastremazióne rastro rasura rata ratafià rataplàn rate rateale ratealista rateare rateazióne rateiżżare rateiżżazióne rateiżżo ràteo ratièra ratìfica ratificare ratificatóre ratificazióne ratina ratinatrice ratinatura rating ratio rato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib