ratiera
  1. Home
  2. Lettera r
  3. ratièra

Il lemma ratièra

Definizioni

Definizione di Treccani

ratièra
s. f. [dal fr. ratière, propr. «trappola per i topi» (der. di rat «topo»)]. – nell’industria tessile, dispositivo, impiegato sui telai di tessitura, che presiede alla formazione del passo entro cui si muove la navetta, l’asta o il porta-trama: è detta anche macchina d’armatura, ed è impiegata in presenza di un numero medio di licci.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ratiera
[ra-tiè-ra]

s.f.
tess dispositivo del telaio che alza i fili dell'ordito secondo il disegno del tessuto per il passaggio della navetta


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ratiera
[ra-tiè-ra]
pl. -e
dispositivo del telaio che fa alzare i fili dell’ordito permettendo il passaggio della navetta

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. ratière, deriv. di rat ‘topo’; propr. ‘trappola per topi’.

Termini vicini

ràteo rateiżżo rateiżżazióne rateiżżare rateazióne rateare ratealista rateale rate rataplàn ratafià rata rasura rastro rastremazióne rastremare rastrèllo rastrellièra rastrellata rastrellare rastrellaménto rastafariano rasta rassottigliare rassomigliare rassomiglianza rassodare rassicurazióne rassicurato rassicurare ratìfica ratificare ratificatóre ratificazióne ratina ratinatrice ratinatura rating ratio rato ratta rattemperare rattenére ratteniménto rattenuta rattézza rattiepidire rattizzare ratto4 rattoppaménto rattoppare rattoppatóre rattoppatura rattòppo rattòrcere rattóre rattralciare rattralciatura rattrappiménto rattrappire

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib