rate
  1. Home
  2. Lettera r
  3. rate

Il lemma raté

Definizioni

Definizione di Treccani

raté
agg. e s. m., fr. [propr., part. pass. del verbo rater «far cilecca» in senso fig.; v. rattare]. –
1. riferito a persona, fallito nella vita, nella carriera, vinto dalle avversità e dallo scoraggiamento: essere, sentirsi r., o, come sost., un raté. riferito a obiettivi, aspirazioni, tentativi, mancato, fallito, non realizzato.
2. s. m. il rumore caratteristico di un’arma da fuoco che fa cilecca, o di un motore che perde colpi: il motore [del monoplano] tossiva, ansimava come un uomo nel sonno, aveva dei ratés (C. Augias).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

rate
[rà-te]

s.f. (pl. -ti)
lett. zattera: la spaziosa r. carica di tronchi (d'annunzio)


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← dal lat. răte(m).

Termini vicini

rataplàn ratafià rata rasura rastro rastremazióne rastremare rastrèllo rastrellièra rastrellata rastrellare rastrellaménto rastafariano rasta rassottigliare rassomigliare rassomiglianza rassodare rassicurazióne rassicurato rassicurare rassicurante rassètto rassettare rassestare rasserenatóre rasserenare rassembrare rassegnazióne rassegnatóre rateale ratealista rateare rateazióne rateiżżare rateiżżazióne rateiżżo ràteo ratièra ratìfica ratificare ratificatóre ratificazióne ratina ratinatrice ratinatura rating ratio rato ratta rattemperare rattenére ratteniménto rattenuta rattézza rattiepidire rattizzare ratto4 rattoppaménto rattoppare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib