rastro
  1. Home
  2. Lettera r
  3. rastro

Il lemma rastro

Definizioni

Definizione di Treccani

rastro
s. m. [lat. rastrum (o raster -stri), der. di radĕre «radere, raschiare»]. –
1. letter. rastrello: or si vede il villan domar col rastro le dure zolle (poliziano); i vomeri, i r., le zappe, gli aratri e i gioghi similmente ornati (sannazzaro).
2. Particolare tipo di scarificatore.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

rastro
[rà-stro]

s.m.
1. attrezzo agricolo munito di lunghi denti armati per rompere gli strati profondi del terreno
2. poet. rastrello
3. mus strumento per tracciare sulla carta le righe del pentagramma


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

rastro
[rà-stro]
pl. -i
1. (agr.) macchina agricola che fa un lavoro complementare a quello dell’aratro, rompendo le zolle per mezzo di lunghi denti arcuati
2. (mus.) strumento per tracciare le righe del pentagramma
3. (lett.) rastrello: Or si vede il villan domar col rastro / le dure zolle (POLIZIANO)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. rāstru(m), deriv. di radĕre ‘radere, raschiare’.

Termini vicini

rastremazióne rastremare rastrèllo rastrellièra rastrellata rastrellare rastrellaménto rastafariano rasta rassottigliare rassomigliare rassomiglianza rassodare rassicurazióne rassicurato rassicurare rassicurante rassètto rassettare rassestare rasserenatóre rasserenare rassembrare rassegnazióne rassegnatóre rassegnato rassegnare rasségna raspóso raspóllo rasura rata ratafià rataplàn rate rateale ratealista rateare rateazióne rateiżżare rateiżżazióne rateiżżo ràteo ratièra ratìfica ratificare ratificatóre ratificazióne ratina ratinatrice ratinatura rating ratio rato ratta rattemperare rattenére ratteniménto rattenuta rattézza

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib