ratafia
  1. Home
  2. Lettera r
  3. ratafià

Il lemma ratafià

Definizioni

Definizione di Treccani

ratafià
s. m. [dal fr. ratafia, voce di origine creola, forse alteraz. del fr. rectifie «rettificato»]. – Liquore preparato per macerazione in acqua zuccherata e alcol di diverse frutta fresche, da cui prende la colorazione, aromatizzato a volte con droghe varie: il contenuto alcolico è, in genere, del 25%; l’aggiunta dello zucchero è di circa il 20%.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ratafià
[ra-ta-fià]

s.m. inv.
Liquore preparato con alcol, zucchero, sostanze aromatiche e amare e succo fermentato di frutta fresca, spec. ciliegie selvatiche


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← dal fr. ratafia, da connettersi prob. con la formula lat. răta fĭat ‘(l’accordo) sia messo in opera’, pronunciata nei brindisi.

Termini vicini

rata rasura rastro rastremazióne rastremare rastrèllo rastrellièra rastrellata rastrellare rastrellaménto rastafariano rasta rassottigliare rassomigliare rassomiglianza rassodare rassicurazióne rassicurato rassicurare rassicurante rassètto rassettare rassestare rasserenatóre rasserenare rassembrare rassegnazióne rassegnatóre rassegnato rassegnare rataplàn rate rateale ratealista rateare rateazióne rateiżżare rateiżżazióne rateiżżo ràteo ratièra ratìfica ratificare ratificatóre ratificazióne ratina ratinatrice ratinatura rating ratio rato ratta rattemperare rattenére ratteniménto rattenuta rattézza rattiepidire rattizzare ratto4

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib