recepire
  1. Home
  2. Lettera r
  3. recepire

Il lemma recepire

Definizioni

Definizione di Treccani

recepire
v. tr. [adattam. del lat. recipĕre; cfr. recepere] (io recepisco, tu recepisci, ecc.). –
1. nel linguaggio giur., accogliere e includere nel proprio ordinamento atti compiuti da altri o norme poste in essere da altri: il diritto germanico medievale recepì molti principî del diritto romano; i patti lateranensi sono stati recepiti nella costituzione italiana.
2. accogliere, far proprie, opinioni, proposte, teorie e istanze altrui, diverse: il vertice di un partito non può non r. gli orientamenti della base.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

recepire
[re-ce-pì-re] (recepìsco, -sci, -sce, recepìscono; recepènte; recepìto)

v.tr.
1. far proprio, accogliere: r. dei princìpi
|| Comprendere, diventare consapevole: r. una situazione
2. dir ricevere, accogliere, includere norme proprie di altri ordinamenti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

recepire
[re-ce-pì-re]
io recepisco, tu recepisci ecc.
a aus. avere
accogliere, far proprio: il governo ha recepito le istanze delle autonomie locali

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. recipĕre, comp. di re- ‘indietro’ e capĕre ‘prendere’, con mutamento di coniugazione.

Termini vicini

recèpere recenzióre recènte recensóre recensire recensióne recèdere recchióne récchia recare recàpito recapitare rèbus rebuffo reboato reboante rébbio rebbiata rebbiare reazióne reazionarismo reazionàrio reattóre reattivo reattività reattino reattanza reato reatino reame reception receptionist rècere recessióne recessività recessivo recèsso recettóre recezióne recìdere recidiva recidivare recidività recidivo recìngere recintare recinto recinzióne reciòto recipe recipiènte reciprocare reciprocazióne reciprocità recìproco reciṡióne reciṡo reciṡura rècita recital

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib