recriminazione
  1. Home
  2. Lettera r
  3. recriminazióne

Il lemma recriminazióne

Definizioni

Definizione di Treccani

recriminazióne
s. f. [dal lat. mediev. recriminatio -onis, der. di recriminari «recriminare»]. – l’azione, il fatto di recriminare: le sue r. sono infondate. per estens., accusa, rimprovero, biasimo, lamentela per fatti di cui si attribuisce ad altri la responsabilità: non è questo il momento di fare delle inutili recriminazioni.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

recriminazione
[re-cri-mi-na-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
1. lagnanza, lamentela, protesta per un fatto di cui si addebita ad altri la colpa
2. raro il ritorcere l'accusa contro l'accusatore; controaccusa: la r. è stata ritenuta valida dal giudice


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

recriminazione
[re-cri-mi-na-zió-ne]
pl. -i
il recriminare; lamentela per un danno subito: fare inutili recriminazioni

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. mediev. recriminatione(m).

Termini vicini

recriminatòrio recriminatóre recriminare recòtto recordman recordista rècord recòndito reclutatóre reclutare reclutaménto rècluta recluṡòrio recluṡo recluṡióne reclùdere reclino reclinare reclinàbile reclamo reclamiżżare reclamìstico reclamista réclame reclamare recitazióne recitatóre recitativo recitare recital recrudescènza rècto- recuperare rèda redamare redància redargüìbile redargüire redatto redattóre redazionale redazióne redazza redditière redditività redditìzio rèddito redditòmetro redditüale redentóre redentorista redenzióne redibitòrio redìgere redìmere redimìbile redimibilità redimire rèdine redingote

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib