refosco
  1. Home
  2. Lettera r
  3. refòsco

Il lemma refòsco

Definizioni

Definizione di Treccani

refòsco
s. m. [voce veneta, prob. da refosso, refòs «propaggine della vite», che continua il lat. refossus «scavato fuori»]. – nome di varî vitigni da vino rosso coltivati in friuli, istria e dalmazia: le piante sono vigorose, a grappoli piccoli, di norma conici, irregolari, con acini fitti, sferici, piccoli, a buccia nera, polpa dolce, succosa; dànno ottimo vino robusto, che ha lo stesso nome.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

refosco
[re-fò-sco]

s.m. (pl. -chi)
enol vitigno che si coltiva in dalmazia e nel friuli. il vino rosso, di sapore intenso, che si ottiene da tale vitigno


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

refosco
[re-fò-sco]
pl. -schi
vino rosso asciutto, di colore e sapore intenso
♦ agg. m. e f. e n.m.
pl.m. -schi, f. invar.
si dice del vitigno originario del Friuli e della Dalmazia e dell’uva da cui si ricava questo vino: uva refosco

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← etimo incerto.

Termini vicini

reforming rèfolo reflusso rèfluo rèflex reflèttere reflazionìstico reflazióne refill refezióne refettòrio refèrto referenziato referenziare referenziale referènza referènte referèndum referendàrio réfe reef reduttaṡi reduplicazióne reduplicativo reduplicare reducismo redùcere rèduce rèdova redolire refrain refrattarietà refrattàrio refresh refrigeraménto refrigerante refrigerare refrigerativo refrigeratóre refrigerazióne refrigèrio refurtiva refuṡo refutare regalàbile regalare regale regalia regalìstica regalità regalo règamo regata regatare rège regèsto reggae règge reggènte

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib