regesto
  1. Home
  2. Lettera r
  3. regèsto

Il lemma regèsto

Definizioni

Definizione di Treccani

regèsto
s. m. [dal lat. tardo regesta -orum, neutro pl., «registro, catalogo», propriam. part. pass. del lat. class. regerĕre «riportare, registrare», comp. di re- e gerĕre «portare»: cfr. registro]. –
1. sinon., nel medioevo, di registro, nel sign. 1 b.
2. in diplomatica: a. raccolta ordinata di documenti e atti non riportati per intero, ma in riassunto o solo nelle parti essenziali ai fini della raccolta stessa. come titolo di opere storiche moderne: regesti dell’impero (in latino regesta imperii), che contengono gli atti della c0rte imperiale d’occidente dal 911 al 1313; regesti di documenti d’italia (in latino regesta chartarum italiae), contenenti i documenti per la storia medievale italiana; regesti dei pontefici romani (in latino regesta pontificum romanorum), in cui sono pubblicati in forma di regesto gli atti della curia pontificia dalla fondazione della chiesa al 1304. b. Singolo documento o atto riportato in sunto più o meno ampio, in alcuni casi limitato alle sole indicazioni essenziali (data, nome delle persone partecipanti all’atto, scopo o causale di esso), in altri casi esteso a comprendere la citazione testuale di parti del documento.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

regesto
[re-gè-sto]

s.m.
1. st libro in cui sono raccolte in ordine cronologico le copie delle lettere e di documenti governativi, comunali o sim.
2. bur raccolta ordinata di copie di documenti riassunti o riportati nelle loro parti essenziali
|| Riassunto di un singolo documento o atto in cui si citano le frasi essenziali del testo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

regesto
[re-gè-sto]
pl. -i
1. riassunto, copia non integrale di un singolo documento storico
2. nel medioevo, registro, repertorio, raccolta di atti pubblici o privati, riassunti o trascritti nelle parti giudicate essenziali

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo regĕsta, neutro pl. sost. del part. pass. di regerĕre ‘riportare, registrare’.

Termini vicini

rège regatare regata règamo regalo regalità regalìstica regalia regale regalare regalàbile refutare refuṡo refurtiva refrigèrio refrigerazióne refrigeratóre refrigerativo refrigerare refrigerante refrigeraménto refresh refrattàrio refrattarietà refrain refòsco reforming rèfolo reflusso reggae règge reggènte reggènza règgere reggétta reggettatrice règgia reggiano reggicalze reggicóda reggilibro reggilume reggimentale reggiménto reggino reggipalo reggipància reggipénne reggipètto reggipiccòzza reggiséno reggispinta reggitèsta reggitóre regìa regicida regicìdio regimare regimazióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib