reggia
  1. Home
  2. Lettera r
  3. règgia

Il lemma règgia

Definizioni

Definizione di Treccani

règgia
s. f. [lat. rēgia (propriam. agg., sottint. domus) «casa reale»] (pl. -ge). – l’abitazione, la residenza del re, sia essa costituita da un solo palazzo (palazzo reale), o da varî edifici: la r. di evandro era una povera capanna; il programma comprende una visita guidata alla r. di caserta; il re d’italia aveva la sua r. nel quirinale; per estens., con riferimento alla corte: sono voci che vengono dalla r.; gli intrighi della r.; iperb., di casa grande e ben costruita, o di appartamento magnificamente arredato: sembra una r.; è una vera r.; abita in una r., beato lui!; in usi letter. e poet.: la r. del cielo, e la stellante r. (chiabrera), il paradiso; nella mitologia: l’olimpo era la r. di giove; la r. di nettuno, di plutone.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

reggia
[règ-gia]

s.f. (pl. -ge)
1. residenza del re, della sua famiglia, della sua corte: la r. di napoli
|| iperb. casa o appartamento ricco, fastoso: abitano in una r.
2. fig. dimora di una divinità
|| la reggia celeste, di dio
|| la reggia di giove, l'olimpo


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← lat. (dŏmum) regĭa(m) ‘(casa) reale’.

Termini vicini

reggettatrice reggétta règgere reggènza reggènte règge reggae regèsto rège regatare regata règamo regalo regalità regalìstica regalia regale regalare regalàbile refutare refuṡo refurtiva refrigèrio refrigerazióne refrigeratóre refrigerativo refrigerare refrigerante refrigeraménto reggiano reggicalze reggicóda reggilibro reggilume reggimentale reggiménto reggino reggipalo reggipància reggipénne reggipètto reggipiccòzza reggiséno reggispinta reggitèsta reggitóre regìa regicida regicìdio regimare regimazióne regime regimental regina règio regionale regionalismo regionalista regionalìstico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib