ricezione
  1. Home
  2. Lettera r
  3. ricezióne

Il lemma ricezióne

Definizioni

Definizione di Treccani

ricezióne
(o recezióne) s. f. [dal lat. receptio -onis, der. di receptus, part. pass. di recipĕre «ricevere»]. – il fatto di ricevere, limitatamente a cose spedite o inviate, comunicate o trasmesse: ricezione di una merce, di una missiva; r. di una dichiarazione di volontà, r. di una norma, nel linguaggio giur. (in cui prevale la forma recezione); r. di uno stimolo, delle impressioni esterne, in biologia e fisiologia; r. di segnali (acustici, elettrici, elettromagnetici, ottici) in fisica, in elettrotecnica e radiotecnica; un apparecchio radio con ottima ricezione. giunta di r., negli arsenali e negli altri stabilimenti militari marittimi, commissione incaricata di ricevere, controllare e collaudare tutti i materiali e i macchinarî a essi destinati.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ricezione
[ri-ce-zió-ne] o recezione

s.f. (pl. -ni)
1. azione e risultato del ricevere qualcosa: la r. della merce, della lettera; sportello per la r. degli abbonamenti
2. l'accogliere, l'accettare: la r. del socialismo marxista in italia (croce)
3. dir il recepire: la r. dei patti lateranensi nella costituzione italiana
4. sport il modo, il tocco con cui si riceve la palla lanciata dagli avversari: il capitano della squadra ha un'ottima r.
5. telecom il captare i segnali elettromagnetici trasmessi: r. dei segnali telegrafici, telefonici; buona, cattiva r.; r. molto disturbata
6. ant. accoglienza


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ricezione
[ri-ce-zió-ne]
pl. -i
1. (telecom.) il captare un segnale elettromagnetico emanato da un’emittente: ricezione telefonica, televisiva
2. (sport) nella pallavolo, il tocco di palla con cui si riceve la battuta della squadra avversaria
3. assimilazione di un elemento culturale | (non com.) fortuna di un’opera artistica o letteraria presso un determinato pubblico
4. il ricevere qualcosa: la ricezione di una merce

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. receptiōne(m), deriv. di recipĕre ‘ricevere’; nel sign. letterario attrav. il ted. rezeption.

Termini vicini

ricevuta ricevitorìa ricevitóre riceviménto ricévere ricevènte ricettóre ricètto ricettivo ricettività ricettazióne ricettatóre ricettàrio ricettare ricettàcolo ricètta ricetrasmittènte ricetrasmissióne ricetrasmettitóre ricèrnere ricercatóre ricercato ricercatézza ricercare ricérca riceppare riccòmetro ricco ricciuto riccioluto richiamare richiamata richiamo richièdere richièsta richièsto richinare richiùdere richiusura riciclàbile riciclàggio riciclare riciclato riciclo ricimatura ricìngere rìcino ricinolèico ricircolare rickettsia rickettsiosi ricògliere ricognitivo ricognitóre ricognizióne ricollegare ricollocare ricolmare ricólmo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib