Il lemma ricettóre
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        ricettóre
 agg. e s. m. [lo stesso etimo di recettore]. – 
1. agg. che riceve: corpo idrico r., massa d’acqua, di origine naturale o artificiale, continuamente rifornita da un immissario (canale, fiume, ecc.). 
2. s. m. a. in radiotecnica, in contrapposizione a radiatore, lo stesso che antenna ricevente; talora è usato anche come sinon. di radioricevitore. b. nelle motrici a vapore, lo stesso che ricevitore. c. in fisiologia, lo stesso che recettore (che è la forma più comune).                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        ricettore
ricettore => recettore                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Termini vicini
ricètto ricettivo ricettività ricettazióne ricettatóre ricettàrio ricettare ricettàcolo ricètta ricetrasmittènte ricetrasmissióne ricetrasmettitóre ricèrnere ricercatóre ricercato ricercatézza ricercare ricérca riceppare riccòmetro ricco ricciuto riccioluto ricciòlo ricciolino ricciolina rìccio ricciarèllo ricciàia ricchézza ricevènte ricévere riceviménto ricevitóre ricevitorìa ricevuta ricezióne richiamare richiamata richiamo richièdere richièsta richièsto richinare richiùdere richiusura riciclàbile riciclàggio riciclare riciclato riciclo ricimatura ricìngere rìcino ricinolèico ricircolare rickettsia rickettsiosi ricògliere
