rictus
  1. Home
  2. Lettera r
  3. rictus

Il lemma rictus

Definizioni

Definizione di Treccani

rictus
s. m., lat. scient. [dal lat. class. rictus -us «apertura della bocca»]. – in medicina, contrazione spasmodica dei muscoli facciali periorali, per cui la bocca assume un atteggiamento simile al riso: rictus tetanico, lo stiramento spastico dell’apertura orale che lascia scoperti i denti e le gengive e fa acquistare al malato un aspetto analogo a quello del riso sardonico. Per estens., nell’uso letter. o elevato, smorfia molto pronunciata, ghigno.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

rictus

s.m. inv.
1. med contrazione spasmodica dei muscoli facciali che scopre i denti e le gengive, propria spec. del tetano
2. estens. ghigno, smorfia, sogghigno


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

rictus
[rìc-tus]
(med.) contrazione spasmodica dei muscoli del volto | (non com.) smorfia, ghigno

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce lat.; propr. ‘apertura della bocca’.

Termini vicini

ricsciò ricristalliżżazióne ricréscita ricréscere ricrédere ricreazióne ricreatòrio ricreatóre ricreativo ricreare ricreaménto ricovrare ricóvero ricoverare ricottura ricòtto ricottàio ricòtta ricostruzióne ricostruttóre ricostrüire ricostituzióne ricostitüito ricostitüire ricostitüènte ricórso ricorsivo ricórrere ricorrènza ricorrènte ricucire ricucitura ricuòcere ricuperare ricurvare ricurvo ricuṡa ricuṡare ricuṡazióne rida ridacchiare ridanciano ridare ridda riddare ridènte rìdere riderèlla riderèllo ridestare rideterminare ridettare ridévole ridicolàggine ridicoleggiare ridicolézza ridicoliżżare ridìcolo ridicolóso ridimensionaménto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib