ricotta
  1. Home
  2. Lettera r
  3. ricòtta

Il lemma ricòtta

Definizioni

Definizione di Treccani

ricòtta
s. f. [femm. sostantivato di ricotto, part. pass. di ricuocere]. – latticinio ricavato (mediante leggera acidificazione e cottura a circa 80°) dal siero del latte ovino o bovino che residua dopo la cottura del formaggio, costituito da siero-proteine coagulate, quantità variabili di grasso, minime quantità di lattosio, sali minerali. di origini antichissime, la ricotta veniva definita il formaggio dei poveri, perché sopperiva al fabbisogno nutrizionale delle classi meno abbienti, fornendo un alimento nutriente e di basso costo. alimento di apprezzabile valore nutritivo, si consuma fresca, talora salata, o si usa per ripieni di ravioli e per la preparazione di torte e dolci; particolarmente apprezzata la r. romana, di latte di pecora, più grassa; tipi particolari sono la r. siciliana, la r. pugliese o forte, salata e stagionata. com. la locuz. agg. di ricotta, usata in senso fig., con tono più o meno spreg., per sottolineare la mancanza di forza e di energia fisica o morale: hai le gambe di r., che non ti reggi in piedi?; ma che sei fatto di r.?; è un uomo di r., non sa farsi valere. ◆ dim. ricottina; accr. ricottóna; pegg. ricottàccia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ricotta
[ri-còt-ta]

s.f.
Latticino bianco e tenero che si ottiene facendo cuocere e coagulare il siero del latte ovino o bovino rimasto dalla preparazione del formaggio: una forma di r.; ravioli, cannoli con la r.
|| fig., spreg. di ricotta, estremamente debole fisicamente, intellettualmente o moralmente: aver le gambe, un cervello di r.; è fatto di r.
‖ dim. ricottìna
|| accr. ricottóna; ricottóne m.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ricotta
[ri-còt-ta]
pl. -e
latticino molle e bianco, che si ottiene facendo bollire il siero di latte rimasto dopo la lavorazione del formaggio dim. ricottina, accr. ricottona, ricottone

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← da ricotto, part. pass. di ricuocere.

Termini vicini

ricostruzióne ricostruttóre ricostrüire ricostituzióne ricostitüito ricostitüire ricostitüènte ricórso ricorsivo ricórrere ricorrènza ricorrènte ricorrèggere ricoricare ricòrdo ricordévole ricordativo ricordare ricordanza ricordàbile ricopritóre ricoprire ricopriménto ricopiatura ricopiare ricopertura ricopèrta riconvocare riconvertire riconversióne ricottàio ricòtto ricottura ricoverare ricóvero ricovrare ricreaménto ricreare ricreativo ricreatóre ricreatòrio ricreazióne ricrédere ricréscere ricréscita ricristalliżżazióne ricsciò rictus ricucire ricucitura ricuòcere ricuperare ricurvare ricurvo ricuṡa ricuṡare ricuṡazióne rida ridacchiare ridanciano

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib