rilegatura
  1. Home
  2. Lettera r
  3. rilegatura

Il lemma rilegatura

Definizioni

Definizione di Treccani

rilegatura
s. f. [der. di rilegare1]. – in genere, l’operazione di rilegare, e il risultato ottenuto. riferito a un libro, è in genere sinon. di legatura, ma, usato in senso astratto, indica propriam. l’operazione, eseguita con materiali e tecniche diverse, con cui si conferisce una maggiore solidità al volume, sostituendo talvolta la legatura di serie: r. in piena pelle, in mezza pelle, in pergamena, in tessuto, in carta; libro con r. floscia, con r. robusta. riferito a pietre preziose: r. in oro bianco; una bella r. a giorno. ◆ dim. rilegaturina, non com.; pegg. rilegaturàccia. TAV.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

rilegatura
[ri-le-ga-tù-ra]

s.f.
1. operazione del rilegare i libri
|| Materiale con cui un libro è rilegato: una r. di pergamena
2. incastonatura di pietre preziose


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

rilegatura
[ri-le-ga-tù-ra]
pl. -e
il rilegare un libro; il modo e il materiale con cui un libro viene rilegato; legatura: una bella rilegatura in cuoio.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

rilegatóre rilegare rileccare rilavatura rilavare rilassatézza rilassare rilassaménto rilàscio rilasciare rilasciaménto rilàncio rilanciare rigùrgito rigurgitare riguastare riguardóso riguardo riguardévole riguardatóre riguardata riguardare riguadagnare rigridare rigovernatura rigovernata rigovernare rigoróso rigorosità rigorìstico rilèggere rilènto rilettura rilevàbile rilevaménto rilevante rilevanza rilevare rilevatàrio rilevato rilevatóre rilevatura rilevazióne rilièvo rilievografìa rilievogràfico rilimare rilisciare rilòga riluccicare rilucènte rilùcere riluttante riluttanza riluttare riluttività rima rimacinare rimalmèżżo rimandare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib