rilettura
  1. Home
  2. Lettera r
  3. rilettura

Il lemma rilettura

Definizioni

Definizione di Treccani

rilettura
s. f. [comp. di ri- e lettura]. –
1. seconda, nuova o più attenta lettura: r. delle bozze di stampa; un’attenta r. mi ha fatto scoprire aspetti positivi del romanzo che prima mi erano sfuggiti.
2. fig. reinterpretazione di opere letterarie o teatrali, musicali o anche artistiche, e dei loro autori, fondata su una nuova situazione culturale, su esperienze e interessi rispondenti al momento attuale: una r. in chiave moderna dell’«eneide», del «prometeo» di eschilo, del teatro shakespeariano, dell’«otello» di verdi, come critica, regia, esecuzione; il restauro della cappella sistina ha comportato una r. dell’opera michelangiolesca.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

rilettura
[ri-let-tù-ra]

s.f.
Azione del rileggere, nuova lettura: è un libro difficile, occorrerà una r.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

rilettura
[ri-let-tù-ra]
pl. -e
1. seconda, nuova lettura; revisione: un libro che merita una rilettura; dopo un’attenta rilettura, ho stampato l’ultima edizione del mio lavoro
2. nuova interpretazione: una rilettura in chiave moderna del mito

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di ri- e lettura.

Termini vicini

rilènto rilèggere rilegatura rilegatóre rilegare rileccare rilavatura rilavare rilassatézza rilassare rilassaménto rilàscio rilasciare rilasciaménto rilàncio rilanciare rigùrgito rigurgitare riguastare riguardóso riguardo riguardévole riguardatóre riguardata riguardare riguadagnare rigridare rigovernatura rigovernata rigovernare rilevàbile rilevaménto rilevante rilevanza rilevare rilevatàrio rilevato rilevatóre rilevatura rilevazióne rilièvo rilievografìa rilievogràfico rilimare rilisciare rilòga riluccicare rilucènte rilùcere riluttante riluttanza riluttare riluttività rima rimacinare rimalmèżżo rimandare rimando rimaneggiaménto rimaneggiare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib