rileggere
  1. Home
  2. Lettera r
  3. rilèggere

Il lemma rilèggere

Definizioni

Definizione di Treccani

rilèggere
v. tr. [comp. di ri- e leggere] (coniug. come leggere). –
1. leggere di nuovo, per la seconda volta: scorse il libro ripromettendosi di rileggerlo più attentamente in seguito; e come rafforzativo del verbo semplice, per indicare una lettura più volte ripetuta: non si stancava mai di leggere e r. la lettera del figlio. anche, leggere ciò che si è scritto: e in rileggendo poi le proprie note rigò di belle lagrime le gote (t. tasso); soprattutto allo scopo di correggere, di eliminare eventuali errori: rilesse la lettera, la chiuse nella busta e uscì per imbucarla; rileggi il compito prima di consegnarlo; ho già ricopiato la versione, debbo soltanto rileggerla; ti consiglio di r. il messaggio di posta elettronica, prima di spedirlo.
2. fig. reinterpretare opere letterarie o teatrali, musicali o anche artistiche, e i loro autori, con spirito nuovo, sulla base di una nuova situazione culturale, di esperienze e di interessi rispondenti al momento attuale: r. in chiave moderna l’«odissea», i tragici greci, il «re lear» di shakespeare, la pittura di cézanne, per lo più con riferimento a critici e a registi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

rileggere
[ri-lèg-ge-re] (rilèggo; si coniuga come lèggere)

v.tr.
1. leggere di nuovo, più volte: ho riletto questo libro tre volte
2. leggere ciò che si è scritto al fine di correggerlo, modificarlo, limarlo: hai consegnato il compito in classe senza neppure rileggerlo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

rileggere
[ri-lèg-ge-re]
coniugato come leggere
a aus. avere
1. leggere di nuovo; leggere per trovare e correggere eventuali errori: rileggendo, ho capito meglio; rileggendo, ho notato alcuni errori di stampa
2. trovare una nuova interpretazione, un nuovo punto di vista: rileggere in chiave ironica i problemi della vita quotidiana

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di ri- e leggere.

Termini vicini

rilegatura rilegatóre rilegare rileccare rilavatura rilavare rilassatézza rilassare rilassaménto rilàscio rilasciare rilasciaménto rilàncio rilanciare rigùrgito rigurgitare riguastare riguardóso riguardo riguardévole riguardatóre riguardata riguardare riguadagnare rigridare rigovernatura rigovernata rigovernare rigoróso rigorosità rilènto rilettura rilevàbile rilevaménto rilevante rilevanza rilevare rilevatàrio rilevato rilevatóre rilevatura rilevazióne rilièvo rilievografìa rilievogràfico rilimare rilisciare rilòga riluccicare rilucènte rilùcere riluttante riluttanza riluttare riluttività rima rimacinare rimalmèżżo rimandare rimando

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib