Il lemma rilevante
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        rilevante
 agg. [part. pres. di rilevare]. – 
1. che ha rilievo, considerevole, importante, o che è di notevole gravità: la spesa è piuttosto r.; i danni sono stati r.; subire r. perdite di uomini e di mezzi; fatti giuridicamente r. (v. rilevanza e cfr. irrilevante); c’era un r. numero di spettatori; non mi pare che l’argomento sia r. ai fini della nostra questione; mi par che noi siamo entrati in una disputa non molto più r. che quella della lana caprina (galilei). 
2. nella linguistica strutturale, tratto o elemento r. (o pertinente o distintivo), elemento formale dotato di funzione distintiva (la cui sostituzione, cioè, con ciascuna delle altre possibili realizzazioni formali della stessa classe e categoria, dia origine a una parola o a un valore grammaticale diversi). così, in fonologia, nella classe delle articolazioni nasali dell’italiano è rilevante la prima n di nano, cioè la sua natura alveolare, in quanto la sua sostituzione con m, di articolazione nasale ma labiale, dà origine a una parola diversa, mano (e n e m costituiscono quindi due fonemi distinti); è invece irrilevante l’articolazione nasale velare di n in quanto è possibile solo davanti alle occlusive velari (per es. ancora ‹aṅkóra›, inganno ‹iṅġànno›), e la sua eventuale sostituzione con n alveolare non dà origine a una parola diversa ma solo a una pronuncia difettosa (e ṅ costituisce quindi una semplice variante di n).                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        rilevante
[ri-le-vàn-te]
1. che ha rilievo, che ha importanza; importante, considerevole: una notizia r.; non c'era nulla di r. da segnalare
SIN. notevole, rimarchevole
CONT. irrilevante, insignificante
2. non com. rilevato, sporgente
3. ling di elemento linguistico che produce differenziazione
CONT. irrilevante
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        rilevante
 [ri-le-vàn-te]
 di rilevare
♦ agg. m. e f.
pl. -i
 di considerevole rilievo; importante, notevole: spesa, danno rilevante.                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Termini vicini
rilevaménto rilevàbile rilettura rilènto rilèggere rilegatura rilegatóre rilegare rileccare rilavatura rilavare rilassatézza rilassare rilassaménto rilàscio rilasciare rilasciaménto rilàncio rilanciare rigùrgito rigurgitare riguastare riguardóso riguardo riguardévole riguardatóre riguardata riguardare riguadagnare rigridare rilevanza rilevare rilevatàrio rilevato rilevatóre rilevatura rilevazióne rilièvo rilievografìa rilievogràfico rilimare rilisciare rilòga riluccicare rilucènte rilùcere riluttante riluttanza riluttare riluttività rima rimacinare rimalmèżżo rimandare rimando rimaneggiaménto rimaneggiare rimanènte rimanènza rimanére
