rilegare
  1. Home
  2. Lettera r
  3. rilegare

Il lemma rilegare

Definizione

Definizione di Hoepli

rilegare1
[ri-le-gà-re] (rilégo; si coniuga come legàre)

v.tr.
1. legare di nuovo o in modo migliore
2. in legatoria, legare per la prima volta o più solidamente con copertina cartonata e rivestita di carta, tela, pelle, pergamena ecc.: r. un volume in tela, in pelle; quel libro è rovinato, bisogna rilegarlo
3. di pietra preziosa, incastonarla per farne un gioiello: r. un brillante in oro bianco
rilegare2
⇨ relegare


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← comp. di ri- e legare.

Termini vicini

rileccare rilavatura rilavare rilassatézza rilassare rilassaménto rilàscio rilasciare rilasciaménto rilàncio rilanciare rigùrgito rigurgitare riguastare riguardóso riguardo riguardévole riguardatóre riguardata riguardare riguadagnare rigridare rigovernatura rigovernata rigovernare rigoróso rigorosità rigorìstico rigorista rigorismo rilegatóre rilegatura rilèggere rilènto rilettura rilevàbile rilevaménto rilevante rilevanza rilevare rilevatàrio rilevato rilevatóre rilevatura rilevazióne rilièvo rilievografìa rilievogràfico rilimare rilisciare rilòga riluccicare rilucènte rilùcere riluttante riluttanza riluttare riluttività rima rimacinare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib