risina
  1. Home
  2. Lettera r
  3. risina

Il lemma riṡina

Definizioni

Definizione di Treccani

riṡina
s. f. [der. del ted. rieseln «scorrere»]. – Impianto di trasporto dei tronchi d’albero dai boschi montani a valle, costituito da un canalone a sezione semicircolare fatto anch’esso di tronchi, lungo il quale i fusti segati scendono per gravità.

Leggi su Treccani...

Definizione di Treccani

risina
s. f. [der. di riso3]. – Insieme di granelli di riso spezzati in seguito alle varie lavorazioni cui si sottopone il risone; è utilizzata per l’alimentazione degli animali da cortile e per l’estrazione dell’amido e del glutine.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

risina1
[ri-sì-na]

s.f.
agr il complesso dei frantumi di riso che restano dalla lavorazione del risone, usati per produrre amido o come becchime
risina2
[ri-ṣì-na] s.f.
tecn nelle zone montane, specie di canalone incavato nella costa del monte e rivestito di tronchi d'albero disposti nel senso della lunghezza, lungo il quale i boscaioli fanno scivolare a valle il legname segato


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← deriv. di riso 1.

Termini vicini

rìṡiko risigillare risifórme risièro risière risièdere risicoltura risicoltóre risìcolo risicato riṡicare risibilità risìbile risguardo risguardare risfavillare riservista riservétta riservato riservatézza riservatàrio riservare risèrva riserrare riserìa risèrbo riserbare risentito risentitézza risentire riṡìpola risma riso risoffiare risolino risollevare risolùbile risolutézza risolutivo risoluto risolutóre risoluzióne risolvènte risòlvere risolvìbile risolviménto risomigliare risommare risommèrgere risonante risonanza risóne risorgènte risórgere risorgimentale risorgimentista risorgiménto risorgiva risórsa risospìngere

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib