risicare
  1. Home
  2. Lettera r
  3. riṡicare

Il lemma riṡicare

Definizioni

Definizione di Treccani

riṡicare
v. tr. [der. di risico] (io rìṡico, tu rìṡichi, ecc.). – forma tosc. per rischiare: risolvette di non cacciarsi nel fitto della mischia, a farsi ammaccar l’ossa, o a risicar qualcosa di peggio (manzoni). È d’uso esclus. nel prov. chi non risica, non rosica, chi non vuole correre rischi, non ottiene nulla. ◆ part. pass. riṡicato, anche come agg. in riferimento a persona che arrischia volentieri, ardita: il naturale fiero, riottoso, risicato dei contadini (Bacchelli).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

risicare
[ri-ṣi-cà-re] (rìsico, -chi, rìsicano; risicànte; risicàto)


a v.tr.
tosc. rischiare
b v.intr. (aus. avere)
non com., tosc. correre il rischio
|| ant. È risica, c'è il rischio, si può dare il caso
|| PROV. chi non risica non rosica, chi non rischia ottiene poco o nulla


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

risicare
[ri-ʃi-cà-re]
io rìʃico, tu rìʃichi ecc.
a aus. avere
(region. tosc.) rischiare | (prov.) chi non risica non rosica, non si ottiene nulla se non si rischia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← cfr. rischiare.

Termini vicini

risibilità risìbile risguardo risguardare risfavillare riservista riservétta riservato riservatézza riservatàrio riservare risèrva riserrare riserìa risèrbo riserbare risentito risentitézza risentire risentiménto risensare riseminare risémina risegare riséga risedére risecchire riseccare risecare riscuotitóre risicato risìcolo risicoltóre risicoltura risièdere risière risièro risifórme risigillare rìṡiko risina riṡìpola risma riso risoffiare risolino risollevare risolùbile risolutézza risolutivo risoluto risolutóre risoluzióne risolvènte risòlvere risolvìbile risolviménto risomigliare risommare risommèrgere

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib