riservatario
  1. Home
  2. Lettera r
  3. riservatàrio

Il lemma riservatàrio

Definizioni

Definizione di Treccani

riservatàrio
s. m. (f. -a) [der. di riservare]. –
1. in diritto privato, l’erede (detto anche legittimario) in favore del quale è fissata dalla legge la quota di riserva dell’eredità.
2. nel linguaggio burocr. e amministr., chi ha diritto a posti riservati in percentuale fissa, al fine dell’assunzione in impieghi pubblici e privati, per particolari condizioni (mutilato o invalido di guerra, vedova di guerra, invalido civile e del lavoro, ecc.): è chiamato anche riservista.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

riservatario
[ri-ser-va-tà-ri-o]

s.m. (pl. m. -rii o -ri; f. -ria, pl. -rie)
dir erede cui spetta di diritto una certa parte dell'eredità


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

riservatario
[ri-ser-va-tà-rio]
f. -a; pl.m. -ri, f. -rie
(dir.) erede al quale è riservata di diritto una parte di eredità

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di riservato.

Termini vicini

riservare risèrva riserrare riserìa risèrbo riserbare risentito risentitézza risentire risentiménto risensare riseminare risémina risegare riséga risedére risecchire riseccare risecare riscuotitóre riscuotìbile riscuòtere riscrivìbile riscrìvere riscrittura riscossóne riscossióne riscòssa riscoprire riscoppiare riservatézza riservato riservétta riservista risfavillare risguardare risguardo risìbile risibilità riṡicare risicato risìcolo risicoltóre risicoltura risièdere risière risièro risifórme risigillare rìṡiko risina riṡìpola risma riso risoffiare risolino risollevare risolùbile risolutézza risolutivo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib