risiedere
  1. Home
  2. Lettera r
  3. risièdere

Il lemma risièdere

Definizioni

Definizione di Treccani

risièdere
v. intr. [lat. *resedere, rifacimento di residēre (che è der. di sedēre «sedere2»)] (io risièdo, ecc.; conserva il dittongo -ie- in tutta la flessione; aus. avere). – avere la propria dimora fissa o ordinaria in un luogo; nell’uso giur. e amministr., avere la residenza: è impiegato presso una ditta di milano, ma risiede a monza; gli impiegati statali hanno l’obbligo di r. nel comune dove esercitano le loro funzioni; abitare, dimorare in un luogo, in quanto si riveste una determinata carica: il presidente della repubblica risiede a roma; i papi risiedettero per più di settant’anni in avignone; il prefetto risiede nel capoluogo della provincia. per estens., di uffici, organi, enti, istituti, aver sede: la corte di federico ii risiedeva a palermo; l’accademia della crusca risiede a firenze, nella villa medicea di castello. in usi fig., col soggetto astratto: gran parte della sua prontezza risiede nella memoria; il potere legislativo risiede nelle due camere; quest’autorità non può r. che presso il legislatore (Beccaria).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

risiedere
[ri-siè-de-re] (risièdo, risièdi, risiède, risiediàmo, risiedéte, risièdono; risiedévo; risiedéi o risiedètti, risiedésti, risiedé o risiedètte, risiedémmo, risiedéste, risiedérono o risiedèttero; risiederò; congiunt. pres. risièda, risiediàmo, risiediàte, risièdano; risiedéssi; risiederèi; risiedènte; risiedùto; conserva il dittongo -ie in tutta la coniug)

v.intr. (aus. avere)
1. avere la propria sede abituale, avere residenza, avere domicilio: risiedo a milano da molti anni
|| Di cose, trovarsi, essere collocato, stare: la direzione risiede a torino, ma la fabbrica risiede in provincia
2. fig. trovarsi, consistere: tutta la sua abilità risiede nella memoria


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

risiedere
[ri-siè-de-re]
io risièdo ecc.
a aus. avere
1. avere sede; avere residenza: risiedere a Roma
2. stare, consistere [+ in]: la chiave del suo successo risiede nella capacità di innovare e innovarsi costantemente

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. volg. *resedĕre, per il class. residēre ‘rimanere seduto’, comp. di re-, che indica continuità, e sedēre ‘star seduto’.

Termini vicini

risicoltura risicoltóre risìcolo risicato riṡicare risibilità risìbile risguardo risguardare risfavillare riservista riservétta riservato riservatézza riservatàrio riservare risèrva riserrare riserìa risèrbo riserbare risentito risentitézza risentire risentiménto risensare riseminare risémina risegare riséga risière risièro risifórme risigillare rìṡiko risina riṡìpola risma riso risoffiare risolino risollevare risolùbile risolutézza risolutivo risoluto risolutóre risoluzióne risolvènte risòlvere risolvìbile risolviménto risomigliare risommare risommèrgere risonante risonanza risóne risorgènte risórgere

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib