roco
  1. Home
  2. Lettera r
  3. ròco

Il lemma ròco

Definizioni

Definizione di Treccani

ròco
agg. [lat. raucus: v. rauco] (pl. m. -chi). – lo stesso che rauco, e più pop. in alcune regioni, in altre sentito come letter.: sono r. per il raffreddore, per il gran parlare; ho la voce roca. nell’uso poet. e letter. ha, rispetto a rauco, ampiezza anche maggiore di sign.: mutar lor canto in un «oh!» lungo e roco (dante); di roco augel diventi un bianco cigno (poliziano); un richiamo s’alzò, querulo e roco (gozzano). per estens., di altri suoni o rumori privi di limpidezza: il r. fischio della sirena; o roco mormorar di lucide onde (petrarca); in usi fig., poet.: fuggito è ’l sonno a le mie crude notti e ’l suono usato a le mie roche rime (petrarca), il suono delle mie rime diventate rauche, che hanno perduto la loro limpidezza. ◆ avv. rocaménte, con voce roca, con suono roco.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

roco
[rò-co]

agg. (pl. m. -chi; f. -ca, pl. -che)
Di persona, rauco: era r. e non poteva parlare; voce roca di avvinazzato
|| Di suono, poco limpido, aspro: al notturno del mar r. lamento (monti)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

roco
[rò-co]
f. -a; pl.m. -chi, f. -che
si dice di voce bassa e poco limpida o, anche, di suono poco chiaro; rauco

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. rāucu(m); cfr. rauco.

Termini vicini

rockettaro rocker rockabilly rock rochézza ròccolo ròcco roccióso rocciatóre ròccia ròcchio rocchétto rocchettièra roccatura roccatrice roccafòrte rócca rocambolésco rocaille robustóso robusto robustézza robotiżżare robòtico robòtica robòt robóne robivècchi robiòla robìnia rococò rodàggio rodare rodenticida rodeo ródere rodiatura rodiése rodìggio rodigino rodilégno rodiménto ròdio roditóre roditóri rodocroṡite rododèndro rodofìcee rodomontata rodomónte rodomontésco rodopsina róffia rogare rogatàrio rogatóre rogatòria rogatòrio rogazióne ròggia

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib