ruttore
  1. Home
  2. Lettera r
  3. ruttóre

Il lemma ruttóre

Definizioni

Definizione di Treccani

ruttóre
s. m. [dal lat. ruptor -oris «chi rompe, rompitore», der. di ruptus, part. pass. di rumpĕre «rompere»]. – In elettrotecnica, tipo speciale di interruttore che in assenza di comando mantiene chiuso un circuito, mentre lo apre soltanto quando è sollecitato da un comando elettromagnetico o meccanico; un ruttore è impiegato nello spinterogeno nei motori a scintilla.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ruttore
[rut-tó-re]

s.m. (pl. -ri)
elettr interruttore automatico di un circuito elettrico che distribuisce la corrente o la interrompe, usato spec. nei dispositivi di accensione dei motori a scoppio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ruttore
[rut-tó-re]
pl. -i
(elettr.) dispositivo per interrompere automaticamente i circuiti elettrici

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. ruptōre(m) ‘che rompe’.

Termini vicini

rutto ruttare rutina rùtilo rutilare rutilante rutherfordio rutherford rutèno rutènio rutàcee ruta rùstico rusticità rustichézza rusticano rusticale rusticàggine russoiano russo russificare russare ruspo ruspista ruspare ruspante ruspa rush rusco ruscèllo rùtulo ruvidézza ruvidità rùvido rużżare rużżo rùzzola ruzzolare ruzzolata ruzzolìo ruzzolóne s- sa’ sabadìglia sabatino sàbato sabàudo sabba sabbàtico sàbbato sàbbia sabbiare sabbiato sabbiatóre sabbiatrice sabbiatura sabbièra sabbióne sabbionìccio sabbióso

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib