sabaudo
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sabàudo

Il lemma sabàudo

Definizioni

Definizione di Treccani

sabàudo
agg. [dal lat. tardo sapaudus, sabaudus, abitante della sabaudia cioè della savoia, regione storico-geografica della francia sud-orientale]. – della casa savoia (o casa sabauda), la dinastia che ha regnato in italia dalla costituzione del regno d’italia (1861) fino all’istituzione della repubblica (1946): monarchia s.; stemma s.; tradizioni sabaude.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sabaudo
[sa-bàu-do]

agg. e s.m. (f. -da)
Che, chi fa parte della casa Savoia; relativo alla casa Savoia: dinastia sabauda; stemma s.; il dominio dei sabaudi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sabaudo
[sa-bàu-do]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
di casa Savoia: stemma, stato sabaudo
♦ agg. e n.m.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
che, chi appartiene alla casa dei Savoia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo sabaŭdu(m) ‘abitante della savoia (sabaudĭa)’.

Termini vicini

sàbato sabatino sabadìglia sa’ s- ruzzolóne ruzzolìo ruzzolata ruzzolare rùzzola rużżo rużżare rùvido ruvidità ruvidézza rùtulo ruttóre rutto ruttare rutina rùtilo rutilare rutilante rutherfordio rutherford rutèno rutènio rutàcee ruta rùstico sabba sabbàtico sàbbato sàbbia sabbiare sabbiato sabbiatóre sabbiatrice sabbiatura sabbièra sabbióne sabbionìccio sabbióso sabeismo sabellianismo sabelliano sabèllico sabèo sabina sabino sabìr sabot sabotàggio sabotare sabotatóre sabra saburrale sacca saccàia saccaraṡi

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib