sabatino
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sabatino

Il lemma sabatino

Definizioni

Definizione di Treccani

sabatino
agg. [der. di sabato], non com. – di sabato, del sabato, che ha luogo il sabato: cena s. o, ellitticamente, come s. f., sabatina (v.); corsi di inglese sabatini e domenicali. in partic.: legge s., quella emanata nel 1802 dal re d’etruria ludovico i allo scopo di rafforzare i privilegi del clero toscano, così detta perché emanata il sabato santo; privilegio s., quello che, secondo una pia tradizione, la Madonna concesse ai carmelitani, promettendo di liberare dal purgatorio le anime dei religiosi e dei confratelli dell’ordine il primo sabato dopo la loro morte.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sabatino
[sa-ba-tì-no]

agg.
raro di, del sabato
|| cena sabatina, cena che un tempo si faceva dopo la mezzanotte del venerdì per mangiare di grasso e oltre il consueto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sabatino
[sa-ba-tì-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(non com.) di, del sabato: cena sabatina.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

sabadìglia sa’ s- ruzzolóne ruzzolìo ruzzolata ruzzolare rùzzola rużżo rużżare rùvido ruvidità ruvidézza rùtulo ruttóre rutto ruttare rutina rùtilo rutilare rutilante rutherfordio rutherford rutèno rutènio rutàcee ruta rùstico rusticità rustichézza sàbato sabàudo sabba sabbàtico sàbbato sàbbia sabbiare sabbiato sabbiatóre sabbiatrice sabbiatura sabbièra sabbióne sabbionìccio sabbióso sabeismo sabellianismo sabelliano sabèllico sabèo sabina sabino sabìr sabot sabotàggio sabotare sabotatóre sabra saburrale sacca

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib