scabrosita
  1. Home
  2. Lettera s
  3. scabrosità

Il lemma scabrosità

Definizioni

Definizione di Treccani

scabrosità
s. f. [der. di scabroso]. –
1. l’esser scabroso: la s. di una parete rocciosa; anche in senso fig.: la s. di un carattere, dello stile, di una prosa.
2. con sign. concreto: a. parte, superficie che presenta sporgenze e asperità: levigare le s. di un muro. b. in senso fig., non com., argomento scabroso, difficile da esporre e da trattare: con i bambini è meglio evitare certe s.; una vicenda piena di scabrosità. anche, soprattutto al plur., punto di uno scritto, un discorso e sim. da cui risaltano con particolare evidenza la semplicità e la nudità formale: una prosa con frequenti scabrosità.
3. in tecnologia meccanica, lo stesso che scabrezza, con partic. riferimento alle irregolarità (solchi, rigature, creste, ecc.) che si riscontrano sulle superfici dei pezzi metallici provenienti da particolari lavorazioni e dovute all’azione diretta dell’utensile sul pezzo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

scabrosità
[sca-bro-si-tà]

s.f. inv.
Carattere di ciò che è scabroso
|| Parte scabrosa di qualcosa: le s. dell'intonaco


Leggi su Hoepli...

Termini vicini

scabro scabrézza scabino scabinato scabbióso scabbiósa scàbbia sc sbużżare sburrare sburocratiżżare sbullonare sbullettatura sbullettare sbugiardare sbuffo sbuffata sbuffare sbuffante sbudellare sbucciatura sbucciatóre sbucciare sbucciapatate sbucare sbruffóne sbruffonata sbruffo sbruffata sbruffare scabróso scacazzare scaccato scacchiare scacchiatura scacchièra scacchière scacchismo scacchista scacchìstico scàccia scacciacani scacciadiàvoli scacciafumo scacciaménto scacciamósche scacciapensièri scacciare scacciata scaccino scacco scaccografìa scaccogramma scaccolare scaccomatto scadènte scadènza scadenzare scadenzàrio scadére

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib